Design delle case in legno
Molte persone associano, ancora oggi, le case prefabbricate in legno a delle piccole casette totalmente rivestite in legno con i solai che scricchiolano.... ma non è proprio così!
Molte persone associano, ancora oggi, le case prefabbricate in legno a delle piccole casette totalmente rivestite in legno con i solai che scricchiolano.... ma non è proprio così!
Ci sono molti venditori di aziende costruttrici di case prefabbricate in legno che utilizzano stratagemmi antipatici per assicurarsi la firma del cliente
Una famiglia media europea può risparmiare più della metà dell’acqua potabile sostituendola con acqua piovana
Come viene valutata la richiesta di un mutuo per la costruzione di una casa prefabbricata in legno da parte delle banche italiane
La possibilità di costruire una casa ad uso residenziale su un terreno agricolo è riservata a chi riveste la qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto
Per la costruzione di un'abitazione tradizionale sono necessarie delle autorizzazioni, delle concessioni edilizie e un terreno edificabile e allo stesso modo sono necessari all'utente che si orienta verso la costruzione di una casa prefabbricata in legno.
La posa del legno a diretto contatto delle strutture in cemento rappresenta un errore esecutivo, dato che deve sempre essere prevista una guaina impermeabilizzante che garantisca un distacco efficace tra i due materiali.
Costruire una casa prefabbricata in legno rappresenta il coronamento di un sogno anche se il percorso per vederlo realizzato è , molto spesso , tormentato a causa della mancanza di informazioni esaurienti da parte delle aziende del settore.
Il comfort abitativo è il complesso delle condizioni che si creano all'interno di un ambiente in funzione di quattro parametri: temperatura, qualità dell'aria, illuminazione ed acustica. Buoni livelli di comfort abitativo contribuiscono a combattere i problemi di salute e disturbi psico-fisici di varia natura e gravità.
Il legno, oltre a essere naturale e traspirante , è anche igroscopico, cioè in grado di assorbire l'umidità in eccesso nell'ambiente e rilasciarla quando questo diventa troppo asciutto. In una casa in legno ben progettata e ben costruita non c'è il problema della muffa.